Uso e proprietà della gelatina di cotogne




 La gelatina di cotogne è un preparato
che si distingue per la sua squitezza,
per la particolare bellezza del suo colore
e per le sue proprietà energetiche.
Come la marmellata di cotogne, anche la gelatina
è ottima da consumarsi a colazione,
spalmata su pane o fette biscottate.
E' inoltre indicata come guarnizione per dolci 
al forno o al cucchiaio.
Il suo aroma caratteristico la rende ideale
per essere consumata
in accompagnamento ai formaggi.
Si adatta molto bene ad accompagnare
formaggi molli, quali ricotta o mascarpone,
ed è particolarmente deliziosa
consumata insieme allo stracchino.
Meno noto è l'uso della gelatina di cotogne
per la preparazione di bevande,
eccone alcune semplici ricette:

Bevanda tonica

Sciogliere due cucchiaini di gelatina di cotogne
in 1/2 bicchiere d'acqua calda e bere
preferibilmente al mattino.

Bevanda digestiva

 Sciogliere un cucchiaio di gelatina di cotogne
in un bicchiere di acqua calda, aggiungere
poche gocce di succo di limone e bere dopo i pasti

Bevanda dissetante

Sciogliere un cucchiaino di gelatina di cotogne
in un bicchiere di acqua fresca, aggiungere
alcune gocce di succo d'arancia
e due foglioline di menta fresca.